Di cosa parliamo

    Firma Facile – una tecnologia utile deve essere usabile! è dedicato alla firma digitale remota, la firma digitale facile da usare, e più in generale al tema della tecnologia usabile.

    La firma digitale remota è quella tipologia di firma digitale che non necessita del possesso fisico della chiave privata (smart-card o chiavetta) da parte del firmatario, in quanto tale chiave viene conservata, congiuntamente al certificato di firma, all’interno di un server remoto sicuro (HSM – Hardware Security Module), accessibile via rete (Intranet e/o Internet). Le nuove norme sulla firma digitale, approvate in Italia nel 2009, hanno reso legale l’uso della “firma remota”, che consente un utilizzo esteso e sicuro del servizio di firma digitale all’interno delle organizzazioni rendendo estremamente, e finalmente, “usabile” la tecnologia di firma digitale.

    L’usabilità invece misura quanto una applicazione, o un dispositivo, possano essere facili, intuitivi, soddisfacenti, e “error free” da usare per un utente/utilizzatore di medie capacità ed esperienza. Obiettivo desiderabile dell’usabilità è quello di rendere la tecnologia sottostante il più possibile invisibile, trasparente all’utente, il quale deve potersi concentrare esclusivamente sul compito, anziché sull’interfaccia.

    Autore del blog www.firma-facile.it è Federico BERTI ARNOALDI VELI: http://it.linkedin.com/pub/federico-berti-arnoaldi-veli/0/7b/9a8

    Firma facile group @ LinkedIn
    http://www.linkedin.com/groups?mostPopular=&gid=3181811