E’ di questi giorni la notizia che UniCredit ha lanciato un’offerta di servizi per la propria clientela, che ha come obiettivo quello di privilegiare ed incrementare il contatto in mobilità fra banca e cliente, ridurre il ‘digital divide’, con particolare attenzione alla usabilità, e che, a parole UniCredit, si configura come risposta al bisogno di digitalizzazione del Paese. Nell’offerta, denominata Subito Banca, rinveniamo smartphone, tablet, e App Mobile Banking, e-Wallet,  ma anche tablet di firma “FirmaMia” da utilizzare in filiale.

    L’iniziativa Subito Banca di UniCredit prende le mosse da una serie di considerazioni:

    • i comportamenti dei clienti bancari sono cambiati!

    Il 29% dei clienti UniCredit opera esclusivamente in modalità ‘fai da te’, e all’Online Banking di UniCredit accedono ogni giorno circa 600.000 clienti.

    • Smartphone e tablet stanno sempre più sostituendo i “tradizionali” PC (in ABN Ambro – Olanda, dal 2012 si sono registrati più login via mobile app che via Online Banking – Fonte: Mobile Banking, EFMA Conference 2012); l’adozione degli Smartphone, utilizzati in mobilità, è ormai ad un livello molto elevato, mentre la storia dei tablet (sostituti del “vecchio” Pc) è un esempio di technology replacement e velocità di adozione di Device:

    • Voltare pagina: basta uscire dalla banca pieni di fogli!

    • anziani e “digital divide” sono realtà da non sottovalutare! Oggigiorno, meno di un terzo dei clienti UniCredit accede alla banca via Internet, 4,2 milioni di clienti “individuals” non utilizza o non ha aderito a Banca via Internet … e 1,8 milioni sono nella fascia di età >61 anni

    FirmaMia

    FirmaMia è la soluzione per cui UniCredit ha richiesto ed ottenuto il parere positivo sul trattamento dei dati biometrici del cliente da parte del Garante della Privacy (Trattamento di dati biometrici. Verifica preliminare richiesta da Unicredit S.p.A. – 31 gennaio 2013 [2304808]), che sfrutta l’autenticazione grafometrica per lo sblocco, tramite signpad, del certificato di firma qualificato residente su un dispositivo di firma remoto (HSM, ndr.).

    Il processo di autenticazione di FirmaMia è “autonomo e distinto rispetto alle procedure di firma delle disposizioni bancarie e/o di sottoscrizione di contratti” con la banca. L’apposizione della firma sul tablet, infatti, costituisce “unicamente l’elemento da cui scaturisce il processo di autenticazione, risultando così prodromico al processo di firma”. UniCredit dichiara che la “certification authority […] non è in alcun modo coinvolta nel processo di trattamento del dato grafometrico”, intervenendo quest’ultima “esclusivamente nel processo di firma dei documenti” e in vista “della creazione e gestione del certificato qualificato e delle chiavi per la firma”.

    (Garante della Privacy: Trattamento di dati biometrici. Verifica preliminare richiesta da Unicredit S.p.A. – 31 gennaio 2013 [2304808])

    FirmaMia è integrata con un servizio di firma digitale remota. Lo sblocco del certificato digitale del cliente viene attivato a fronte dell’esito positivo dell’autenticazione della firma biometrica, rendendo l’utilizzo della firma digitale remota più semplice e accessibile, in quanto non viene più richiesto all’utente l’utilizzo di dispositivi di firma, o l’inserimento di codici personali (PIN), ma solo una firma autografa con la penna sul tablet. Rispetto alla firma digitale ‘tradizionale’ con smart card, FirmaMia incorpora la sicurezza di una firma non replicabile, che rende ogni cliente unico. Il titolare della firma viene riconosciuto inequivocabilmente in base alla valutazione delle caratteristiche della sua firma: ritmo, velocità, pressione, accelerazione, movimento.

    In altre parole, rispetto alla soluzione di firma grafomentrica allo sportello, con valenza di firma elettronica, per l’eliminazione delle contabili, introdotta nel 2011 da Intesa San Paolo (Filiale Paperless), e poi seguita da altre realtà bancarie, FirmaMia è a tutti gli effetti una firma digitale con certificato qualificato, che può essere utilizzata per la dematerializzazione non solo delle contabili, ma anche dei contratti e delle transazioni.

    Parafrasando un antico proverbio:

    FirmaMia, FirmaMia, per biometrica che tu sia, tu sei sempre FirmaMia!

    Per ulteriori approfondimenti: Conferenza stampa SUBITO BANCA.

    Un ringraziamento a Renato Vichi Responsabile Media Relations Italia e Daniele Chieffi Media Relations Italy entrambi di UniCredit per la stesura del presente post.