Indiana Jones: La “Smart Card” dell’Alleanza.
Elsa Schneider: Ne è sicuro?
Indiana Jones: … abbastanza…
E’ di questi giorni la notizia che, a seguito del grande afflusso di richieste di caselle PEC concentratosi negli ultimi giorni, il Ministero dello Sviluppo Economico, tramite circolare del 25/11, ha chiesto ad Unioncamere di non applicare le sanzioni previste dalla legge per la mancata comunicazione del proprio indirizzo PEC aziendale al Registro Imprese entro il 29/11.
Una volta fatta la richiesta e ottenuta la casella di PEC, il passo successivo è comunicare l’avvenuta attivazione alla Camera di Commercio di competenza. Per la comunicazione si può utilizzare, o Fedra + Comunica, oppure collegarsi al sito web ComunicaStarweb inserendo la user-id e pwd abilitate alla spedizione. Il secondo sistema sembra essere quello più agevole.
ComunicaStarweb è un servizio gratuito on-line per la predisposizione di pratiche di Comunicazione Unica indirizzate al Registro Imprese, all’Albo Imprese Artigiane (ove la normativa regionale lo consenta), all’INPS, all’INAIL e all’Agenzia delle Entrate. Nell’elenco dei prerequisiti per poter utilizzare il servizio troviamo la firma digitale, “necessaria per firmare le pratiche di Comunicazione Unica con lo stesso valore legale della firma autografa”.
La necessità di dover comunicare entro i termini di legge (prorogati), ha fatto si che molti amministratori di società si siano messi alla ricerca della firma digitale perduta, e incredibilmente, con l’aiuto del loro commercialista, abbiano scoperto di averla …
Commenti recenti