La carta è un eccellente supporto per contenere tutti quei fregi e firme di cui hanno bisogno i documenti. Oggi è comunissimo ricevere contratti e moduli per email. Però, una volta ricevuti, dobbiamo stamparli, firmarli e rispedirli per posta ordinaria: l’autentico, il valore assoluto, la firma, resta l’inchiostro sulla carta e la firma elettronica è, dopo tanti anni, ancora una rarità a cui si guarda con estrema diffidenza.

    Maurizio Ferraris

    Rispolverando fra i “bauli” della rete, salta fuori un interessantissimo articolo comparso lo scorso 17 aprile 2009 su Wired.it a firma di Maurizio Ferraris dal titolo “Sans Papier: Mi si è incartato il mondo digitale”, che principia così: Il primo articolo sul paperless office, l’ufficio sans papier, è uscito nel 1975 su Business Week. Sono seguiti libri e articoli che hanno contribuito a intasare i nostri uffici senza far sparire la carta. Potete verificarlo da soli …

    http://www.wired.it/magazine/archivio/2009/03/test/sans-papier-mi-si-e-incartato-il-mondo-digitale–.aspx